Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 12 - 13 ott 2010
ISSN 2037-4801
Vita CNR a cura di Francesca Gorini
E' on line, all'indirizzo www.cooperationlab.it, il sito dello Smart service cooperation lab, il centro frutto dell'accordo siglato nel dicembre 2009 tra il ministero della Pubblica amministrazione e l'innovazione, Cnr e Telecom Italia con l'obiettivo di favorire l'utilizzo delle tecnologie Ict a sostegno della p.a. e l'attuazione di misure di e-government in linea con gli obiettivi del piano 2012 voluto dal ministro Renato Brunetta. Il sito rispecchia la 'mission' del centro di Bologna coordinato da Vincenzo Raffaelli (Isof-Cnr) individuare soluzioni di innovazione al servizio delle istituzioni e della cittadinanza per migliorare la qualità dei servizi pubblici e la loro accessibilità, diminuendo nello stesso tempo i costi.
Sul sito è possibile trovare aggiornamenti sui principali progetti della struttura da 'Smart inclusion' - il progetto di integrazione telematica tra scuola e ospedale pensato per i piccoli pazienti lungodegenti e già attivato con successo in strutture ospedaliere pediatriche di Bologna, Roma, Padova, Firenze e Genova - a 'Smart school', la piattaforma che intende ridurre con l'ausilio delle nuove tecnologie i disagi di plessi scolastici difficili da raggiungere o dotati di scarse attrezzature. La 'Smart hospital' mette a disposizione strumenti e tecnologie la gestione dei dati clinici fino ai progetti 'Smart building' gestione intelligente dei consumi energetici 'Smart advertising', progettazione di pannelli informativi mirati e 'Smart town', servizi territoriali digitali che comprendono sicurezza urbana, videosorveglianza, gestione di eventi 'sensibili', infomobilità.
Fonte: Vincenzo Raffaelli, Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività, Bologna, tel. 051/6350627 , email v.raffaelli@interbusiness.it -
Per saperne di più: - www.cooperationlab.it