Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 9 - 23 mag 2012
ISSN 2037-4801

Focus - Acqua  

Cultura

Il mare a portata di download

Oceani, clima, coste e fondali, biodiversità marina e ambienti polari sono i macrotemi al centro di 'Marnet', primo portale italiano sulle scienze del mare, realizzato da un gruppo di ricercatori dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr particolarmente impegnati sul fronte della divulgazione scientifica.

Il progetto è rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado e costituisce una guida per un viaggio consapevole nei complessi meccanismi di questo grande 'sistema ecologico'. È realizzato attraverso le modalità comunicative oggi più utilizzate dai giovani: contenuti digitali, video e schede interattive, oltre a un ventaglio di documenti di approfondimento disponibili per il download.

"Il portale vuole mettere a disposizione del pubblico le tante ed eterogenee conoscenze sviluppate dall'Ismar-Cnr in merito alle dinamiche del più grande ecosistema del nostro Pianeta, il mare, in tutta la sua complessità e varietà", spiega Marco Faimali dell'Ismar-Cnr. "È strumento che intende contribuire alla scoperta di una realtà viva e dinamica che non conosciamo ancora bene e con la quale dobbiamo imparare a convivere".

Avviato grazie a un cofinanziamento Miur (Legge 6/2000 per la diffusione della cultura scientifica), marnet, è inserito nel network europeo 'Science teaching european network for creativity and innovation in learning' (Stencil).

Francesca Gorini

Fonte: Lucilla Capotondi, Istituto di scienze marine, Bologna, tel. 051/6398876 , email lucilla.capotondi@bo.ismar.cnr.it -

Per saperne di più: - www.marnet.ismar.cnr.it