Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Informatica
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31
I computer di nuova generazione necessitano di memorie Ram sempre più efficienti. Un gruppo di ricercatori del Cnr-Nano ne ha messo a punto una superconduttiva a dimensioni ridotte di nuova concezione, più stabile e robusta, per la futura computazione ultraveloce
Sono intelligenti, mimetici e camaleontici. Devono agire e pensare come un umano, al punto da essere indistinguibili da una persona. Ci assistono, ci studiano, ci indirizzano su Internet: sono i “social bot”. Ma sono davvero così ingegnosi, difficili da scovare? Lo abbiamo chiesto a Maurizio Tesconi dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa
Il governo Trump ha più volte provato a vietare l'utilizzo delle piattaforme cinesi TikTok e WeChat sul territorio americano, accusandole di rubare i dati dei cittadini. Maurizio Tesconi dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr, esperto in analisi e individuazione di profili falsi sui social network, aiuta a fare chiarezza sullo scontro irrisolto tra Usa e Cina
Il Paese asiatico è, tra le potenze economiche mondiali, quella attualmente in vantaggio nelle tecnologie quantistiche. Specie nel settore della comunicazione e della crittografia, in cui ha realizzato computer dotati di impressionanti capacità di calcolo, come evidenzia Augusto Smerzi dell'Istituto nazionale di ottica del Cnr
Partendo dalla Fisiognomica cui Franco Battiato ha dedicato un album, l'Intelligenza artificiale oggi tenta di riconoscere chi siamo attraverso algoritmi di apprendimento automatico. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Falchi dell'Istituto di scienza e tecnologia dell'informazione dl Cnr di Pisa
Gli esordi dell'artista siciliano affondano nella musica elettronica. Giuseppe Scapellato, che ne è un grande estimatore, è un esperto in computer music, nella quale si è formato presso l'allora Cnuce di Pisa, oggi Isti del Cnr, sotto la guida di Leonello Tarabella
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31