Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Informatica
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31
Migliorare le potenzialità della rete è uno degli scopi del World Wide Web Consortium (W3C), l'authority che stabilisce gli standard delle tecnologie online. L'ufficio italiano è diretto da Oreste Signore del Cnr
Un'indagine, condotta da Redshift Research per Intel, fotografa usi e costumi legati al diffondersi delle tecnologie mobili nel Bel Paese
MeteoWeb (http://www.meteoweb.eu) il magazine di meteorologia nato nel dicembre 2004, ha cambiato veste grafica e si presenta con una struttura aggiornata. Il giornale è edito da InfoItalia Servizi, e diretto da Peppe Caridi
Il nome ricorda quello dei faraoni dell'antico Egitto, ma Ramses è l'acronimo di ‘Rilievo Altimetrico Modellazione Spaziale E Scansione3D". Si tratta di un progetto che ha realizzato per la prima volta al mondo una rappresentazione tridimensionale al centimetro della pavimentazione della città di Venezia
Tutto quello che un ricercatore straniero deve sapere prima di venire a svolgere ricerca in Italia è ora a portata di ‘click'. È on line il nuovo portale italiano (in lingua inglese) www.euraxess.it
Le tecniche statistiche e matematiche di 'data mining' permettono di studiare grandi masse di informazioni al fine di estrarne conoscenza e paradigmi cognitivi. Tante le discipline che ne beneficiano: genetica, finanza, marketing, biologia, genetica, meteorologia
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31