Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Informatica
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31
L'Istituto di scienza e tecnologia dell'informazione è stato incaricato da Digitpa, l'ente nazionale per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione, di sviluppare unlo standard che favorisca la massima compatibilità e interoperabilità tra sistemi informatici
Domenico Laforenza, director of the Cnr-Institute for Informatics and Telematics (Iiit), outlines the 2010 yearbook of the Italian Registry domain in his editorial for the newsletter Focus.it
Cresce l'acquisto on line, ma, nonostante il grande utilizzo della rete per fini commerciali, sette italiani su dieci non ne conoscono nello specifico meccanismi e terminologie. Lo rileva uno studio promosso dalla rivista ‘VdG Magazine'
Il Cnr è partner della coordination action ‘FuturIct', un progetto che si propone di integrare l'uso delle tecnologie dell'informazione, delle scienze della complessità e delle scienze sociali per analizzare i fenomeni sociali e supportare i processi decisionali su scala globale
Secondo un survey condotto da Microsoft su scala mondiale l'Ente è al primo posto tra le istituzioni italiane per numero e rilevanza di pubblicazioni sull'information technology. Con oltre 7.000 articoli e 62mila citazioni
The Cnr-Ittig calls for contribution to the special issue of journal of Informatica e Diritto. The theme is Open data and re-use of public sector information and is devoted to creators of public data users, such as the scientific community businesses re-users and citizens
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31