Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Tecnologia
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96
All’Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale del Cnr di Roma è stata testata, per la prima volta, una turbina di grandi dimensioni per l’estrazione di energia pulita dal mare. Le prove si sono svolte nel bacino idrodinamico dell’Ente, tra i più grandi al mondo
di Marina Landolfi
Il 4 novembre Fabiola Gianotti è stata nominata direttore generale del laboratorio europeo di fisica delle particelle. Il commento di Luciano Maiani, suo predecessore a Ginevra e past presidente del Cnr
Grazie ai telescopi Magic dell’Osservatorio di Roques de los Muchachos, sull'isola di La Palma, alle Canarie, ricercatori italiani dell’Infn e dell’Inaf hanno potuto osservare un eccezionale flusso di radiazione di altissima energia proveniente da un buco nero 'super massiccio’ di oltre 300 milioni di masse solari. È la prima visione di questo tipo. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su 'Science Express’
Inaugurato nella Sierra pampeana di Famatina, in Argentina, il 'Laboratorio de Altura’ previsto nell’ambito dell’accordo tra il Cnr e l’Università nazionale di Chilecito. Salgono così a tre le basi dell’Ente in alta quota: sull'Everest, in Antartide e sulle Ande
È possibile attraverso i 'diamanti della memoria’, ricavati dalle ceneri dei defunti. Queste pietre si ottengono dalla trasformazione del carbonio estratto dalle ceneri dopo la cremazione. Un ricercatore dello Ieni-Cnr ci spiega come avviene questo processo
Astronomers have found the first direct evidence for galaxies being stripped of star-forming gas. The observations, illustrated in 'Astrophysical Journal', could explain why some galaxies in clusters have so few young stars compared to others
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96