Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Tecnologia
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96
Parte il canale 'Scienza e tecnica' dell'agenzia stampa Ansa. Per avvicinare la ricerca al pubblico, sempre più vasto, con una informazione completa, tempestiva e di qualità
The Hints project, funded by the European Commission in the 7th Framework Programme, aims at advancing spintronics by developing new hybrid organic-inorganic (Hoi) materials. It is coordinated by Cnr-Ismn
Mentre l'attenzione di tutto il mondo si concentra sulla missione di 'Curiosity', che si è poggiato sulla superficie di Marte, anche l'Italia fa il punto sui propri programmi spaziali. Alla presenza del direttore generale della Nasa, Lorin Garner, è stata inaugurata la nuova sede dell'Agenzia spaziale italiana all'interno del Campus universitario di Tor Vergata a Roma. Il meeting è stato l'occasione per rimarcare la collaborazione Usa-Italia nella ricerca. Presenti, i sei astronauti italiani e il ministro dell'Istruzione, università e ricerca Francesco Profumo
di Marco Caffarello
L'Istituto di acustica e sensoristica 'O. M. Corbino' ha celebrato con un workshop i tre quarti di secolo di attività. L'incontro, che ha visto la partecipazione di studiosi italiani e stranieri, è stato un confronto sugli sviluppi nel campo dell'acustica applicata in vari settori
di Manuela Costa
Basta andare su internet e, con qualche click e poche gocce di saliva, si può acquistare a prezzi accessibili una scansione del proprio profilo genetico, ottenendo così informazioni sul ischio futuro di malattie. Negli Usa la genomica di consumo 'social' è sempre più in voga
È la protagonista de 'La fisica spiegata al mio cane', che apprende dal suo padrone, Chad Orzel, professore dell'Union College di Schenectady (Usa), tutti i segreti su particelle, atomi e molecole. E con lei i lettori che, grazie a questo saggio divulgativo ma vigoroso, si addentrano senza difficoltà nelle più complesse realtà scientifiche
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96