Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Tecnologia
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96
Scientists of an international team discover first ever record of insect pollination from 100 million-years ago. The results of the investigation, led at Esrf, are published in Pnas
The symposium, organized by Cnr-Itd, will take place in Palermo on May 25, 2012. International experts will discuss the opportunities and the limits of the present technologies with special attention to applications for visually impaired people
Alla Farnesina riuniti i nostri scienziati che lavorano fuori dall'Italia per discutere l'internazionalizzazione della ricerca. Presentata una piattaforma informatica multicanale che collegherà i talenti italiani all'estero a istituzioni e centri di ricerca italiani
Tra le tante proposte per migliorare l'istruzione e la formazione attraverso le tecnologie didattiche anche quelle dell'Itd-Cnr: dai sistemi di aggiornamento dei docenti su scala europea alle metodologie di apprendimento a distanza per gli studenti con disabilità
Biosensori intelligenti, sistemi di controllo delle proteine, solventi ecocompatibili. Applicazioni sviluppate da ricercatori dell'Ente hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui due contributi della Fondazione Cariplo per ricerche di frontiera e il premio 'Tr35 giovani innovatori'
Il ruolo dei sistemi temporaleschi quali acceleratori di particelle è stato recentemente confermato dalla misure della missione Agile, ponendo nuovi interrogativi sui fenomeni ad alta energia collegati ai fulmini. Il workshop 'Lightning, Terrestrial Gamma-Ray Flashes, and Meteorology', organizzato tra gli altri da Cnr e Inaf, ha riunito la comunità scientifica internazionale per definire nuovi studi e strategie osservative multidisciplinari
Anna Capasso
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96