Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza


ISSN 2037-4801

Archivio Tematico

Agroalimentare

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 1920  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 34  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39

Tipicità, tracciabilità e qualità per il rilancio dell'agricoltura

Evitare duplicazioni e incoraggiare sinergie e complementarietà sui temi strategici della ricerca: biotecnologie, difesa e valorizzazione della biodiversità, rapporto tra alimentazione e salute, uso sostenibile del territorio. Così, secondo Francesco Loreto, direttore del Dipartimento di scienze bio-agroalimentari, si può valorizzare il made in Italy in questo settore


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 12 11 set 2013

Mangiare davvero bene

In occasione del workshop 'Nutraceutica: sviluppo e prospettive', svoltosi presso l'Aula Marconi del Cnr di Roma, si è evidenziato il ruolo attivo dei 'functional foods' nella prevenzione e nella cura delle persone

di Matteo Tombolato


pubblicato in: Vita CNR nell'Almanacco N° 10 12 GIU 2013

Quando la coltura è cultura

L'Italia candida il vitigno ad alberello siciliano nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'Unesco. L'antica forma di coltivazione della vite, radicata a Pantelleria, sarebbe la prima tecnica agraria a far parte della lista


pubblicato in: L'altra ricerca nell'Almanacco N° 7 17 apr 2013

Italian National Research Council in Africa

Cnr-Imaa has been collaborating with the no-profit organization 'Il pozzo della farfalla' for realizating of wells for potable water supply in rural villages of Togo, a small sub-Saharan nation of West Africa


pubblicato in: International info nell'Almanacco N° 6 27 mar 2013

Gli 'stravizi' delle feste

Alcuni piatti tipici della ricca tradizione gastronomica pasquale non sono il massimo per la salute. Ne parliamo con Rosalba Giacco dell'Istituto di scienze dell'alimentazione del Cnr, che consiglia moderazione


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 6 27 mar 2013

La colazione non è un'eccezione

La Pasqua si festeggia già dal pasto della mattina che, per tradizione, è ricco, simboleggiando così abbondanza e rinascita. Negli altri giorni è bene dare al breakfast la sua importanza, senza esagerare in calorie


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 6 27 mar 2013

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 1920  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 34  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39