Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza


ISSN 2037-4801

Archivio Tematico

Agroalimentare

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 19  | 2021  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 34  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39

For a safe animal feed  

Cnr-Ibba participates in 'Feed-Code Project' that aims at developing animal feed certification instrument and procedure to guarantee high quality meat and dairy products. The method is based on Dna barcodes which are able to identify the plant ingredients


pubblicato in: International info nell'Almanacco N° 4 27 feb 2013

Un'agricoltura sempre più hi-tech

Il progresso tecnologico applicato ai lavori della terra: dalle reti wireless che consentono di programmare irrigazioni e trattamenti fitosanitari a sistemi di telerilevamento che permettono di acquisire a distanza dati su terreni e ambiente


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 4 27 feb 2013

I rischi degli Ogm al 'Coniglio'

Gli ascoltatori del 'Ruggito', il programma radiofonico di Rai Radio 2, hanno chiesto di saperne di più sugli alimenti geneticamente modificati. La risposta è di un esperto del settore, Roberto Defez, ricercatore presso l'Istituto di genetica e biofisica del Cnr 

di S.F.


pubblicato in: Vita CNR nell'Almanacco N° 1 16 gen 2013

Se la spending review arriva a tavola

Con i consigli di Gianvincenzo Barba, dell'Istituto di scienze dell'alimentazione del Cnr, in cucina si risparmia migliorando le proprie abitudini alimentari


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 1 16 gen 2013

Giro d'Italia in 20 sapori

Dal prosciutto San Daniele al caciocavallo silano, dalla pasta di Gragnano al carciofo romanesco, dalle clementine calabresi alle mele della Valtellina, l'Italia è ricca di prodotti gastronomici di qualità, Dop o Igp. Il nutrizionista Gianvincenzo Barba suggerisce quali scegliere per comporre un cesto o un pranzo di grande qualità


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 20 19 dic 2012

Biologico, servono più info

L'agroalimentare è un punto di forza del nostro Paese. E il 'bio' può ritagliarsi un ruolo importante nel comparto. Ma servono informazioni maggiori e più complete, per sfatare pregiudizi negativi quali quello della scarsa qualità o del prezzo eccessivo. Se ne è parlato in un recente incontro

di Roberto Nicchi


pubblicato in: Vita CNR nell'Almanacco N° 20 19 dic 2012

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 19  | 2021  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 34  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39