Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Agroalimentare
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39
La presenza dell'insetto in alcune regioni del Nord Italia è stata scoperta e studiata da un gruppo di ricerca internazionale, al quale ha partecipato anche l'Italia con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige e con l'università di Padova
Sono quelli delle numerose piante spontanee, tra cui molte primizie primaverili, che arricchivano la cucina di una volta. Uno studio dell'Istituto di genetica vegetale del Cnr ha identificato in Sicilia la presenza di 250 erbe commestibili, alcune delle quali caratteristiche della cucina regionale
Plant research is the secret to addressing the major challenges facing humanity in the 21st Century, according to Carnegie's David Ehrhardt and Wolf Frommer
A joint project between Cnr-Itm and the Chinese Academy of Agricultural Sciences aims at improving the quality of fruit and vegetable juices by using membrane technology
Siglato a Roma, dalla presidente della Provincia Gianna Gancia e dal direttore del Dipartimento agroalimentare del Cnr, Domenico Pignone, un accordo per lo sviluppo della ricerca scientifica nel territorio
Un'alimentazione corretta aiuta a rallentare il processo di invecchiamento, garantendo l'apporto di antiossidanti sufficiente a contrastare l'azione dei radicali liberi. Una dieta ipocalorica, ma nutrizionalmente equilibrata, è associata a un'aumentata longevità. E in quest'ottica il modello alimentare mediterraneo rappresenta uno dei regimi migliori
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39