Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza


ISSN 2037-4801

Archivio Tematico

Agroalimentare

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 19  | 20  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 3334  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39

Esercizi alimentari, in tutti i sensi

Al fine di rendere i ragazzi più consapevoli di ciò che mangiano, l'Istituto di scienze dell'alimentazione del Cnr di Avellino propone corsi di educazione sensoriale per le scuole


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 10 15 set 2010 - 28 set 28

On line 'Georgofili info'

Tutto quello che vorreste sapere sul mondo legato alle attività agricole è ora a portata di ‘click'. E' on-line il nuovo sito di informazione dell'Accademia fiorentina che affiancherà quello istituzionale (www.georgofili.it) e che si propone come periodico di divulgazione interattivo


pubblicato in: L'altra ricerca nell'Almanacco N° 10 15 set 2010 - 28 set 28

Swup-med: a project for available water resources in cultivation  

As a result of ten years study, the Cnr-Isafom project shows that salinity affected about 4.000 hectares of the plane of Volturno river, pointing out  the evolution of the interface of sweet and salt water in the coastal area and alluvional plane

 


pubblicato in: International info nell'Almanacco N° 9 11 ago 2010

Latte e miele di montagna, la salute ne guadagna

I genuini prodotti d'alta quota costituiscono un'occasione per lo sviluppo dei territori montani. La qualità di questi cibi è difesa da un Albo e dal progetto ‘Salviamo una montagna di sapori' dell'Ente nazionale della montagna e dell'Istituto di biologia agroalimentare e forestale (Ibaf) del Cnr


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 9 11 ago 2010

Le Marche riscoprono l'orzo

La riscoperta dei profumi e sapori di una volta ha riportato sulle nostre tavole questo cereale, a lungo dimenticato, considerato una ‘fonte di salute' per le molte proprietà benefiche. Un'interessante iniziativa arriva dal Cobi


pubblicato in: L'altra ricerca nell'Almanacco N° 9 11 ago 2010

Nelle mense del Cnr sperimentata la freschezza

L'area della ricerca di Montelibretti è stata protagonista di un'insolita sperimentazione a cura dell'Istituto di biologia agro-ambientale e forestale del Cnr: piatti a base di pesce fresco in mensa, per promuovere nuove filiere di qualità nell'ambito del ‘public food procurement', l'approvvigionamento di cibo per le mense della pubblica amministrazione


pubblicato in: Vita CNR nell'Almanacco N° 8 14 lug 2010

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 19  | 20  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 3334  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39