Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza


ISSN 2037-4801

Archivio Tematico

Agroalimentare

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 19  | 20  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 3435  | 36  | 37  | 38  | 39

Pesticidi nel piatto

Secondo il 'Rapporto sui residui di fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli e derivati commercializzati in Italia' di Legambiente  - elaborato sulla base dei dati ufficiali forniti da Arpa, Asl e laboratori zooprofilattici di tutte le regioni italiane - una parte della frutta e verdura che arriva sulle nostre tavole è contaminato da sostanze chimiche, oltre i livelli di sicurezza


pubblicato in: L'altra ricerca nell'Almanacco N° 8 14 lug 2010

Sustainable food production, which future?

Organized by Itm-Cnr, the event will take place in Cetraro (Cosenza, Italy) from 15 to 24 September 2010. It is financed by the European community


pubblicato in: International info nell'Almanacco N° 8 14 lug 2010

Crisi alimentare in Africa, per contrastarla le previsioni Ibimet

In aiuto delle popolazioni dell'area del Sahel un sistema complesso che coinvolge sia la rete delle istituzioni tecniche e scientifiche sia i decisori responsabili della mobilitazione e distribuzione degli aiuti. L'Ibimet-Cnr, che opera da 25 anni in Africa, è in prima linea nel progetto con il suo bollettino trimestrale sul clima


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 7 16 GIU 2010 - 13 lug 13

Dieta mediterranea, un esempio di alimentazione sostenibile

Nell'ambito della settimana della biodiversità organizzata da 'Biodiversity international', esperti provenienti da tutta Italia hanno discusso su come difendere la salute del pianeta e dei suoi abitanti a partire da nuovi modelli di ‘cibo sostenibile', di cui la nostra alimentazione rappresenta l'esempio più riuscito. Tra i partecipanti, il Dipartimento agroalimentare Cnr


pubblicato in: Vita CNR nell'Almanacco N° 7 16 GIU 2010 - 13 lug 13

Italiani, popolo di frustrati. A tavola

Informatissimi sul cibo, quattro italiani su dieci vorrebbero mangiare sano ma cedono alle tentazioni. Due milioni mangiano pasta a ogni pasto. Nel primo rapporto Censis-Coldiretti tutti i dati e le curiosità sulle nostre abitudini alimentari

 


pubblicato in: L'altra ricerca nell'Almanacco N° 6 26 mag 2010 - 15 GIU 15

Poplars and willows: in Orvieto the 5th world symposium

More than 200 researchers coming all over the world are expected in Orvieto for the 2010 meeting on poplars and willows. The conference is under the sponsorship of Fao

 


pubblicato in: International info nell'Almanacco N° 6 26 mag 2010 - 15 GIU 15

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 19  | 20  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 3435  | 36  | 37  | 38  | 39