Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza


ISSN 2037-4801

Archivio Tematico

Agroalimentare

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 1112  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 19  | 20  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 34  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39

Un sondaggio per scoprire il cibo del futuro

Lo propone il Cnr all'interno di Expo con 'Future for Food and Food for Future’. L'iniziativa, attraverso l’organizzazione di due eventi e un'indagine on line, vuole delineare gli scenari relativi ad alimentazione e sicurezza alimentare, salute, ambiente ed energia, Ict. Si può partecipare fino al 31 ottobre


pubblicato in: Vita CNR nell'Almanacco N° 6 24 GIU 2015

Saggezza popolare al microscopio

Proverbi e modi di dire sul cibo nascondono spesso verità fondate su conoscenze empiriche che anche la ricerca conferma. Ne parliamo con Gian Luigi Russo dell'Istituto di scienze dell'alimentazione dell'Isa


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 5 27 mag 2015

Cibo è sapere

Sono molte le iniziative e laboratori didattici organizzati e ideati dalla Ong 'Vis', nell’ambito della campagna 'Nutri ora il loro domani’, per far conoscere e sperimentare la biodiversità alimentare di differenti paesi


pubblicato in: L'altra ricerca nell'Almanacco N° 4 22 apr 2015

Eatv.it, racconta come mangi

Il progetto intende narrare il cibo tra storie di vita quotidiana e ricette di cucina romana. La Web tv del Cnr è media partner del progetto e di un'altra iniziativa che porterà direttamente la scienza nei mercati romani


pubblicato in: L'altra ricerca nell'Almanacco N° 3 25 mar 2015

Eco-sustainability from Europe to India

Cnr is coordinating an EU mobility project to India, to support innovative ideas and studies relating to the protection of water resources and soil. The first call will open in June 2015 are scheduled to start in January 2016


pubblicato in: International info nell'Almanacco N° 3 25 mar 2015

Il prato nel piatto

Dalla rosa alla begonia, dal crisantemo alla lavanda sono decine i fiori che possono essere portati a tavola. Ma bisogna fare attenzione, perché non tutte le varietà sono eduli e alcune sono tossiche, come spiega Silvia Fineschi dell’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 3 25 mar 2015

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 1112  | 13  | 14  | 15  | 16  | 17  | 18  | 19  | 20  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 34  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39