Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza


ISSN 2037-4801

Archivio Tematico

Agroalimentare

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 1617  | 18  | 19  | 20  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 34  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39

Verona, città del vino

La città veneta ha ospitato, dal 6 al 9 aprile, la 48° edizione di 'Vinitaliy’, un'occasione per gli operatori del settore di fare un bilancio della situazione in questo comparto del 'made in Italy’ tra diminuzione dei consumi, richiesta di qualità ed export

di Alberto La Peccerella


pubblicato in: L'altra ricerca nell'Almanacco N° 7 16 apr 2014

Biosafety of forest transgenic trees

The final workshop organised by Cost Action FP0905, whose chair is Cristina Vettori, researcher at Cnr-Ibbr, has taken place recently at the Cnr in Rome. Focused on genetically modified trees plantations, that could play an important role in mitigating climate change and environmental pollution


pubblicato in: International info nell'Almanacco N° 5 12 mar 2014

Inverno in fiore

A causa delle temperature eccezionalmente miti, molte specie arboree sono sbocciate anzitempo, dando vita a quella che gli studiosi hanno definito 'primavera anticipata’. Ci illustrano cause e rischi di questo fenomeno i ricercatori del Cnr Alberto Santini ed Elena Paoletti, dell’Istituto per la protezione delle piante, e Massilimiano Pasqui dell’Istituto di biometereologia


pubblicato in: Focus nell'Almanacco N° 5 12 mar 2014

Il bio batte la crisi

In controtendenza rispetto ad altri settori di vendita, il mercato del biologico conferma il suo trend positivo di crescita. L’Italia si attesta prima in Europa per l’esportazione di questi prodotti. È quanto emerge da una ricerca dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica, in collaborazione con la Fondazione italiana per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica e Ismea Gfk-Eurisko


pubblicato in: L'altra ricerca nell'Almanacco N° 4 26 feb 2014

Mangia come navighi

Una corretta informazione alimentare, orientata a vita sana e benessere della persona, è la missione che l’Istituto di biometeorologia del Cnr di Bologna ora conduce anche attraverso il portale 'Gusto, salute, qualità’, a disposizione della comunità scientifica, di cittadini e imprese


pubblicato in: Vita CNR nell'Almanacco N° 4 26 feb 2014

Extra-vergine: il Cnr risponde al 'New York Times'

Grazie al test calorimetrico messo a punto da ricercatori dell’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr di Pisa, con una sola goccia d’olio è possibile ottenere una 'carta di identità’ del prodotto che ne garantisca la composizione chimica. Uno strumento che può contrastare il fenomeno della falsificazione del prodotto italiano, recentemente denunciata dal quotidiano statunitense

di Luciano Celi


pubblicato in: Vita CNR nell'Almanacco N° 3 12 feb 2014

 | 1  | 2  | 3  | 4  | 5  | 6  | 7  | 8  | 9  | 10  | 11  | 12  | 13  | 14  | 15  | 1617  | 18  | 19  | 20  | 21  | 22  | 23  | 24  | 25  | 26  | 27  | 28  | 29  | 30  | 31  | 32  | 33  | 34  | 35  | 36  | 37  | 38  | 39