Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68
È importante dedicare i momenti liberi dal lavoro ad attività che favoriscano la crescita individuale o siano di aiuto per gli altri. Ne abbiamo parlato con Sveva Avveduto dell’Irpps-Cnr
Il tempo libero di cui dispone chi è disoccupato può essere trasformato in un punto di forza, se correttamente impiegato per riqualificarsi nei settori più dinamici del mercato del lavoro. Seguendo un corso professionale oltre a darsi un obiettivo, si acquisiscono i criteri per la scelta di una possibile attività. Esistono infatti competenze chiave, il cui possesso può aprirci le porte trovare un impiego
La comunità scientifica dell’Area di ricerca del Cnr di Bologna ha incontrato Don Ciotti, presidente dell’Associazione contro tutte le mafie. L'appuntamento è stato organizzato per individuare spunti di collaborazione
Boom di cucine etniche nel Bel Paese. Gli italiani non sono più solo 'mangiatori di spaghetti’, e a tavola si realizza una forma importante di integrazione con le numerose comunità straniere presenti sul territorio
Per quasi 2000 anni sono state le merci più ricercate al mondo. In origine, il loro valore era tale che spesso erano utilizzate come 'moneta’ e i commercianti erano disposti ad affrontare lunghi e pericolosi viaggi per ottenerle. Ne parla Francesco Antinucci del Cnr nel libro 'Spezie. Una storia di scoperte, avidità e lusso’
Migliaia di associazioni coinvolte, segnalazione di eventi, pubblicazioni e informazioni sulle opportunità, una newsletter in versione multilingue per informare e aggiornare in modo costante sui diritti dei migranti. Questo e molto altro, nel rinnovato 'Portale integrazione migranti’ del ministero del Lavoro
di Monica Di Fiore
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68