Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68
The 13th International Public Communication of Science and Technology Conference will be held in Salvador, Brazil, on 5-8 May 2014. The deadline for proposals is on 1st September 2013
Le imprese con un amministratore delegato e con membri del consiglio di amministrazione di sesso femminile ottengono risultati migliori. Lo rivela una ricerca dell'Università Bocconi di Milano
Le richieste di stagionali rianimano il preoccupante panorama occupazionale, ma anche in questo comparto si avverte una pesante flessione rispetto al passato. A fare la parte del leone sono sempre cuochi e personale dei servizi turistici
L’Ente ha ottenuto tre riconoscimenti per la ricerca in campo ambientale. Al direttore dell’Istituto per l’inquinamento atmosferico Nicola Pirrone il premio internazionale di ecologia 'Verde ambiente’. Il progetto 'Reset’ dell’Istituto per lo studio degli ecosistemi di Pisa è tra gli insigniti di 'Italiacamp – La tua idea per il Paese’. La Federazione europea di società dei materiali ha assegnato a Vincenzo Palermo dell’Isof la 'Lecture Award’ 2012-2013
Questo il titolo dello scatto vincitore per la sezione 'Vita da ricercatore - Informazione e comunicazione' di 'RiScattiamo la scienza'. Manuel Nisi ripropone il tema dell'incertezza professionale dei ricercatori, il faticoso inseguimento della stabilità e, con essa, di un po' di serenità
L'immagine ferma uno dei momenti di riposo dei 'tonnaroti' durante una battuta in alto mare nella 'tonnarella' di Camogli. Autore dello scatto, tra i premiati del concorso indetto dal Cnr, è Marco Faimali, ricercatore dell'Istituto di scienze marine di Genova
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68