Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68
Cooperative, gruppi di acquisto solidale, distretti di economia solidale. Sono alcuni dgli strumenti volti a realizzare un modello di sviluppo fondato su nuove politiche di solidarietà. Ne illustra gli aspetti principali Chiara Cavallaro dell'Issirfa-Cnr
In Italia, circa quattro universitari su dieci lavorano per desiderio di emancipazione e autorealizzazione. Lo rivela ‘Eurostudent IV-Social and economic conditions of student life in Europe'. L'indagine comparata europea evidenzia come le percentuali del nostro Paese siano in linea con la media continentale
L'Ordine dei giornalisti (Odg) e la Federazione nazionale della stampa (Fnsi) hanno organizzato una giornata di studio per discutere dell'applicazione della legge 150/2000, delle tutele sindacali, del trattamento previdenziale e dell'inquadramento professionale dei giornalisti appartenenti a questo comparto della pubblica amministrazione
During a round table in Ottawa, organized by the Italian Embassy, Cnr announced its commitment to the signature of new bilateral agreements with its Canadian research partners. Focus on nutrition and health, Ict and green technologies
Le imprese che producono in questo ambito a livello internazionale - soprattutto nel campo della pelletteria - registrano risultati positivi, dovuti sia alle politiche aziendali, sia alla ripresa del mercato. Secondo il ‘Fashion and Luxury Insight 2011', la rilevazione annuale condotta da Sda Bocconi e Altagamma sui bilanci dell'anno finanziario 2010 delle imprese internazionali e quotate della moda e del lusso, lo scorso anno è stato infatti positivo, come pure il primo semestre del 2011
L'Irpps-Cnr celebra il suo trentesimo compleanno con un ampio convegno finalizzato a immaginare i possibili sviluppi futuri della società. Al centro del dibattito, temi come l'immigrazione, l'evoluzione del ‘welfare', la formazione scolastica e l'impatto delle nuove tecnologie. Un quadro in cui si alternano visioni ottimistiche e problematiche
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68