Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68
L'Issirfa-Cnr ha promosso un ampio confronto sul nuovo assetto degli enti locali alla luce del disegno costituzionale attualmente al vaglio degli organi parlamentari. Un'occasione per ribadire l'importanza delle autonomie locali quale espressione della partecipazione democratica dei cittadini alla ‘res publica'
Hosted by Observa Science in Society, Fondazione Giannino Bassetti, Galileo Museum Florence and National Institute for Astrophysics, the worldwide Public Communication of Science and Technology Conference (Pcstc) will be held for the first time in Italy, Florence, 18-20 April 2012. Deadline for proposals is September 30, 2011
Un ‘Laboratorio' per supportare gli studenti prossimi alla laurea nella ricerca di un'occupazione, fornendo strategie operative per concretizzare le loro aspettative. A realizzarlo, la facoltà di Sociologia dell'Università ‘La Sapienza' di Roma
Il Cnr è patrocinatore dell'ottavo workshop di geopolitica ed economia internazionale organizzato dal centro studi ‘Vox populi' dall'1 al 3 luglio a Pergine Valsugana (Tn). Un'occasione per discutere sul futuro degli stati e delle popolazioni che si affacciano sul Mare Nostrum
Il Cnr è stato un pioniere nello studio dei mutamenti territoriali. Già la ‘Carta dell'utilizzazione del suolo d'Italia', realizzata dall'Ente tra il 1956 e il 1968, pubblicata dal Touring Club Italiano, fotografava l'assetto colturale del nostro paese prima del processo di urbanizzazione e industrializzazione
Nel 2011 potrebbe sfiorare il record di 63 miliardi di euro, circa 3 in più rispetto al picco del 2008. È il dato emerso durante l'assemblea annuale dell'Unione petrolifera, che si è svolta a Roma
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68