Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68
In Giappone, nelle prefetture coinvolte dalla catastrofe, esistono oltre tre milioni di polizze contro il sisma, con percentuali di assicurazione fino al 67%. Edilizia residenziale e suppellettili sono coperte per circa 186 miliardi di euro, incendi esclusi. Si può prevedere un impatto per il comparto analogo o superiore a quello dell'uragano Kathrina, costato ai riassicuratori oltre 40 miliardi di dollari
Il 44% per cento dei ragazzi che lasciano le discoteche ha un tasso alcolemico superiore alla soglia minima consentita dalla legge, ma il 35% l'ha già superata ancora prima entrare. Sono alcuni dei dati scaturiti dal bilancio dell'iniziativa che il ministero della Gioventù, in collaborazione con l'Istituto superiore di sanità e la Fondazione Ania, ha messo in campo contro il binge drinking tra i giovani
Dell'importante problematica si è discusso durante il convegno dedicato all''oro blu', organizzato dall'associazione Greenaccord e al quale ha partecipato anche il direttore dell'Irsa-Cnr Maurizio Pettine
Le dipendenze coinvolgono persone di diverse età con qualche differenza: gli adolescenti preferiscono le droghe, gli adulti l'alcol. Tutti però sono stregati dal gioco d'azzardo
Si avvicina la quarta edizione del Forum Ricerca Innovazione Imprenditorialità (17-19 marzo 2011), l'evento internazionale promosso dall'Università di Padova, dove scienziati, ricercatori, imprenditori e accademici, s'incontrano per scambiarsi idee, opinioni, progetti, saperi reciproci
Favorire il trasferimento tecnologico dal mondo della ricerca a quello delle piccole e medie imprese italiane. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato tra ‘Rete Ventures', compartecipata del Cnr che mira a valorizzare i risultati più promettenti dell'Ente, e ‘Rit-Ricerca e innovazione tecnologica', società pisana rivolta allo sviluppo dell'innovazione di impresa
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68