Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68
Per la maggior parte dei paesi occidentali, secondo le stime di Eleur Hermes, il 2009 è stato un anno da record sia quanto a volume, sia per il tasso annuo di aumento delle insolvenze. Tra i paesi sviluppati colpiti con maggiore intensità, la Spagna
Lo spirito di gruppo si impara a scuola, dove sembra che i videogiochi aiutino a sviluppare le capacità relazionali e la socialità degli adolescenti, prevenendo i comportamenti aggressivi. E' quanto emerge da un'indagine condotta dall'Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica (Ansas) del Miur, con il supporto scientifico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l'Associazione editori software videoludico italiana (Aesvi) e Blizzard Entertainment
Sono molte le coppie che vanno all'estero per risolvere i problemi legati alla riproduzione. Anche se il fenomeno è presente e diffuso in molti paesi europei, l'Italia è al primo posto. I dati emergono da uno studio condotto da un team dell'Eshre, la Società europea di riproduzione umana e embriologia
Jointly organized by the Agency for the promotion of European research (Apre), the European commission-Dg Research and the National research council of Italy (Cnr), the meeting aims to gather policy makers, researchers and civil society to discuss challenges and benefits of mutual cooperation
La presenza femminile nel mondo del calcio è in costante aumento: le signore rappresentano il 38% della tifoseria, 300 milioni su 800 milioni. Ma anche la pratica calcistica si tinge di rosa, con 26 milioni di atlete su un totale mondiale di 265 milioni di giocatori
La percentuale dei fumatori è oggi in calo, ma le donne sono più restie ad abbandonare le sigarette e si assottiglia sempre più il divario tra uomini e donne dipendenti dalle ‘bionde'. Lo rivela il Rapporto sul fumo in Italia 2010, realizzato dall'Osservatorio 'Fumo alcol e droghe' dell'Istituto superiore di sanità (Iss)
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68