Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Socio-economico
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68
Una tiratura complessiva attorno alle 350mila copie, per il 70% distribuite gratuitamente, per il restante 30% vendute in edicola. La stampa degli immigrati in Italia è poco conosciuta, ma fornisce un aiuto importante. Tra le testate più diffuse, un periodico di calcio
A Montreal, una conferenza internazionale ha sancito la nascita della sezione canadese dell'Issnaf, la fondazione istituita nel 2005 con lo scopo di favorire lo scambio di informazioni ed esperienze tra ricercatori italiani di diverse discipline che lavorano nel Nord America
E' on line il nuovo sito della società di trasferimento tecnologico del Cnr. Servizi, strumenti e informazioni in tempo reale per generare valore dall'attività di ricerca e portare all'esterno i risultati e le competenze dell'Ente
Sono state 93 le amministrazioni comunali che hanno preso in carico l'85% dei minori non accompagnati arrivati in Italia; una cifra in crescita rispetto al 2006, quando il 75% del totale era accolti in soltanto 39 realtà. È quanto emerge dal ‘Terzo rapporto Anci'
Martedì 18 maggio la sede centrale del Cnr ospita la presentazione della collezione di saggi dedicati alla figura di Manlio Resta, l'insigne economista che negli anni '60 ha dato un notevole contributo alla ricerca dell'Ente sui temi dello sviluppo economico. Una prestigiosa iniziativa editoriale curata dalla Fondazione Manlio Resta onlus
Nonostante siano fuori dal ciclo produttivo, gli anziani continuano a produrre ricchezza per 18 miliardi di euro annui. Circa sei milioni si prendono cura dei loro nipoti, due terzi dei quali sono accuditi proprio dai nonni. Quasi cinque milioni gli over 54 volontari. Lo dice una ricerca Cgil
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68