Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Ambiente
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89
Computational chemists, physicists, and materials scientists have gathered in Sardinia, to discuss from different perspectives on solar energy conversion and storage. Cnr-Iom was among the organizers
Dopo un'estate rovente, dalle previsioni dei modelli, pare che ci attendano mesi autunnali meteorologicamente più in linea con i riferimenti stagionali. Consultando i dati relativi agli ultimi 200 anni si scoprono invece alcune curiosità
A conclusione del progetto 'Sentieri', coordinato dall'Istituto superiore di sanità e volto a valutare l'impatto sulla salute umana in siti ad alto rischio ambientale, l'Istituto di fisiologia clinica del Cnr avvia una nuova linea di studio che analizzerà la distribuzione di malformazioni congenite e altre alterazioni neonatali nelle aree geografiche esposte
A seguito della costituzione del 'Distretto tecnologico energie rinnovabili, efficienza energetica e green economy', gli Istituti delle Aree di ricerca di Firenze e Pisa del Cnr hanno presentato tecnologie e progetti orientati alla sostenibilità ambientale nella Regione
Un viaggio alla scoperta della fauna che abita il 'tetto del mondo': lo propone l'etologo e naturalista Sandro Lovari nel suo 'L'enigma delle pecore blu', in cui racconta le ricerche condotte in 25 anni nell'Asia meridionale
New Marine Board-Esf position paper reveals the importance of marine microbial diversity for our environment and society and proposes concrete actions to guide future European research. Among the goals, the establishment of a pan-European centre for marine data management
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89