Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Ambiente
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89
Il vulcano partenopeo s'innalza di quattro millimetri l'anno. Ad affermarlo uno studio condotto dal geofisico Aldo Marturano dell'Ingv, in collaborazione con i colleghi dell'Osservatorio vesuviano, dell'Università Federico II e della Sovraintendenza archeologica di Pompei. La ricerca, pubblicata nel ‘Journal of Volcanology and Geothermal Research', rileva un sollevamento di 80 metri negli ultimi 20mila anni
Un amarcord particolare, quello del Capodanno 1987-88. La prima missione in Antartide, con 150 ricercatori e tecnici italiani. Il viaggio per Baia Terra Nova, attraversando il Mare di Ross dal fiordo di Lyttelton, con venti a 40 e 50 nodi, cibi avariati, iceberg e panorami irreali... E una pattuglia di pinguini con cui festeggiare il nuovo anno
A Cnr-Ismar study published in 'Dynamics of Atmospheres and Oceans' describes what occurs in the Adriatic Sea during exceptional Po River floods
Per i ricercatori italiani a Dome C anche un pranzo riciclato o all'insegna della nouvelle cuisine 'fa Natale'. Ma una distrazione per il simbolo della gastronomia emiliana diventa un affronto insostenibile. E con il cuoco francese della base artica scoppia un'accesa 'contesa culturale'
L'Ivalsa-Cnr è impegnato nella redazione di un manuale sull'uso corretto delle biomasse, rivolto agli amministratori della cosa pubblica. Obiettivo: facilitare l'implementazione a breve termine dei sistemi bioenergetici
Il disastro di Sumatra del dicembre 2004 nel ricordo di un esperto. L'evento sconvolse quelle terre lontane facendo più di 250.000 vittime, una cifra paragonabile per la sua rapida tragicità a quelle della Seconda guerra mondiale
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89