Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Ambiente
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89
L'isola più remota del Parco dell'Arcipelago Toscano accoglie mille visitatori l'anno, con 600 posti riservati a studenti di medie e superiori. Un esempio di educazione ambientale a contatto con un ecosistema straordinario
L'Igg-Cnr di Pisa conduce nel paese latino americano una collaborazioni con università locali e italiane volta a creare un polo di conoscenza sulle risorse energetiche
Più di 1.400 studenti italiani ed europei si danno appuntamento ad Ancona per partecipare a ‘Il mondo della pesca incontra il mondo della scuola', manifestazione promossa e realizzata anche dall'Istituto di scienze marine (Ismar) del Consiglio nazionale delle ricerche
Per la prima volta ricercatori Cnr insieme a colleghi stranieri hanno esplorato a bordo della nave oceanografica ‘G. Dallaporta' la fascia costiera dell'Albania e del Montenegro con l'obiettivo di comprendere l'importanza degli apporti fluviali dei fiumi albanesi in mare. Uno studio che sancisce la solida collaborazione dell'Ente con l'Accademia delle scienze di Tirana
Durante le escursioni in montagna si corre il pericolo di incappare in qualche serpente. In futuro, però, il rischio potrebbe essere opposto: non incontrarne più, a causa dell'estinzione dei roditori di cui i rettili si nutrono. La più minacciata è la Vipera dell'Orsini
Per tenere sotto controllo il cedimento del terreno che nella primavera scorsa ha provocato disagi alla popolazione locale con l'interruzione della tratta di ferrovia Napoli-Foggia e della strada statale 90, l'Irpi-Cnr ha firmato un'intesa con il dipartimento della Protezione civile e della Presidenza del consiglio dei ministri. Grazie all'accordo, i tecnici dell'Istituto forniranno il loro supporto tecnico scientifico fino all'aprile del 2011
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89