Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Ambiente
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89
Il 26 marzo presso la sede centrale del Cnr, convegno su ‘Prospettive di ricerca nella regione artica', destinato a fare il punto sullo studio e monitoraggio nelle regioni polari, che sta attraversando una fase di notevole sviluppo. L'obiettivo è ampliare e sistematizzare le attività, quali i programmi Sios (Svalbard Integrated Observing System), Emso (European Multidisciplinary Seafloor Observatory), Ericon-Ab (European Polar Research Icebreaker Consortium - Aurora Borealis), Copal (COmmunity heavy-PAyload Long endurance Instrumented Aircraft), avviate nell'ambito del programma internazionale Esfri -European Strategy Forum on Research Infrastructures
L'edizione 2010 di "Big Blu", la kermesse nautica di Roma, ha visto l'assegnazione dei ‘Sea Heritage Best Communication Campaign Award'. Il primo riconoscimento della categoria ‘Patrimonio storico, flottante, sommerso e beni immateriali' è andato all'Istituto per l'ambiente marino costiero di Capo Granitola (Trapani), per la valorizzazione e promozione della produzione di pesce azzurro con metodi rispettosi dell'ambiente
Caretta caretta, Chelonia mydas, Dermochelys coriacea: le tre specie del Mediterraneo a rischio d'estinzione. L'Iamc-Cnr partecipa ai progetti di tutela delle regioni Sardegna e Calabria varati in adesione al 'Piano di azione nazionale' del Ministero dell'Ambiente.
Per tenere sotto controllo qualità e salute dell'area marino-costiera tra Sicilia e Calabria, è nato un Centro a Catona, dove sorgerà anche l'Istituto di geofisica per il monitoraggio sismico del territorio. Partner dell'iniziativa, l'Istituto per l'ambiente marino costiero (Iamc) del Consiglio nazionale delle ricerche
Edifici a impatto zero per le università, oltre 400 km di piste ciclabili, montagne russe alimentate con l'eolico e una suggestiva linea di turbine a vento sul mare che porta energia a case, scuole, negozi. E' Copenhagen, scelta come sede del prossimo 'Top meeting' sul clima, città che aspira a diventare 'carbon neutral' entro il 2025.
Un'emergenza ambientale sconvolge la Cina. L'avanzare del deserto. Il persistere della siccità, l'aumento di terre poste a coltivazione, l'uso indiscriminato delle acque sotterranee e il disboscamento sconsiderato, minacciano sempre di più l'uso agricolo del territorio, il cui 20% circa è già ricoperto da sabbia. E ultimamente il quadro è in peggioramento.
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89