Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Quindicinale a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISSN 2037-4801
Natale con tuoi, ma in sicurezza
È tempo di feste natalizie, c'è voglia di socialità, di vedere altre persone. Per il secondo anno abbiamo a che fare con il virus Sars-Cov-2, quindi la cautela è doverosa. Gianluca Sotis, responsabile dell'Unità prevenzione e protezione del Cnr, suggerisce alcuni semplici accorgimenti
Salute
Violenza contro le donne: quali misure nei luoghi di lavoro
Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Giovanna Acampora, presidente del Cnr-Cug, illustra gli strumenti attualmente a disposizione, a sostegno della lotta contro la violenza di genere e lo stalking nei luoghi di lavoro
Socio-economico
Nabbovaldo e il ricatto del cyberspazio
Nel prossimo futuro i rischi informatici saranno sempre più frequenti. La cybersecurity è in continua evoluzione. È fondamentale dunque che i giovani sappiano evitare i rischi della rete per poterne sfruttare al massimo le opportunità
Tecnologia
Uomo-robot: rapporto utile e affidabile
Apprende, interagisce e collabora. È Nao, il robot al centro dell'esperimento del Cnr-Istc, da cui emerge come il rapporto con queste macchine sia sempre più di tipo confidenziale e accettato dalla società
Tecnologia
Per un mare sempre più blu
Alla (ri)scoperta consapevole del mare sotto casa. È l'obiettivo del progetto “Blu di Genova”, tra i cui partner figura l'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Cnr. Grazie al progetto, Genova ha l'occasione di sperimentare un nuovo modello partecipativo, punto di incontro tra scienza, sport, educazione ambientale, scoperta del territorio, sostenibilità e volontariato
Ambiente
Nobel per la fisica a Giorgio Parisi
I suoi studi sui sistemi complessi sono alla base di tante linee di ricerca del Cnr. Con Parisi l'Ente, come ricorda la presidente Carrozza, “ha sempre intrattenuto stretti rapporti di collaborazione proseguiti ancora di recente con le attività svolte in associatura al nostro Istituto Nanotec”
Cultura
La Notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2021
Esperimenti, mostre, visite guidate, talk show, spettacoli teatrali, concerti e laboratori, questa è la Notte europea dei ricercatori 2021. Tanti eventi pensati per abbattere la distanza tra il pubblico e la ricerca scientifica
Cultura
Internet, sicurezza anche a casa
Con lo smart working e la didattica a distanza è più che mai necessario rendere sicuro il nostro computer domestico. Alcuni utili consigli forniti da Fabio Martinelli, ricercatore dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa
Informatica
Vertigini: cause e sintomi
A spiegarli è Fabiana Novellino, ricercatrice dell'Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Cnr, che illustra le varie tipologie di questo disturbo e quale patologia può provocarlo
Salute
Sgarlata, un premio al coraggio
Il ricercatore dell'Istituto dei materiali per l'elettronica e il magnetismo del Cnr Edmondo Gilioli è stato insignito dell'onorificenza per l'impegno sociale e civile. La cerimonia si è svolta presso la sala Protomoteca in Campidoglio a Roma
Cultura