Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 16 - 15 dic 2010
ISSN 2037-4801
Appuntamenti
‘La fine del mondo. Istruzioni per l'uso' è il titolo della sesta edizione del Festival delle Scienze di Roma, che si svolge dal 20 al 23 gennaio all'Auditorium parco della musica. L'idea che il mondo finirà è radicata nella cultura umana e ne attraversa la storia, dalle profezie di Nostradamus alle previsioni del cosmologo Brandon Carter. A spazzare via la specie umana, capacità autodistruttiva dell'uomo a parte, potrebbe pensarci il Sole - che esaurirà il combustibile tra cinque miliardi di anni - o un asteroide.
Tra analisi scientifiche, un pizzico di superstizione e una buona dose di ironia, il Festival propone lectio magistralis, incontri, dibattiti, caffè scientifici, eventi per le scuole, mostre, spettacoli per esorcizzare le previsioni più pessimistiche con i grandi nomi della ricerca scientifica italiana e internazionale. Ma anche per discutere con filosofi, storici e scrittori sul perché ci affascina tanto l'idea della catastrofe: da Carter al filosofo John Leslie, fino agli scrittori Ian McEwan e Stefano Benni.
U. S.
Informazioni:Che cosa: Festival delle Scienze di Roma
Quando: dal 20 al 23 gennaio 2011
Dove: Auditorium parco della musica, Roma
Info: www.auditorium.com