Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 5 - 14 mar 2012
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

Pesci 'd'alta quota'

Pesci 'd'alta quota'

Mostre   dal: 15/03/2012 al: 25/03/2012

'Un mare di diversità' è la mostra che la facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali dell'Università di Milano ha allestito presso l'Acquario civico, per raccontare la vita sulla Terra attraverso i mutamenti che essa ha subito. L'esposizione, che si terrà dal 12 al 25 marzo, si apre con la sezione 'Ieri', che racconta il passato del nostro pianeta attraverso i pesci fossili portati alla luce nelle Prealpi bergamasche.

Nella sezione 'Oggi', è illustrata la varietà delle specie acquatiche 210 milioni di anni dopo: in mostra, esemplari vivi e conservati in formalina, tavole e modellini anatomici storici e moderni. Sarà inoltre possibile interagire mediante una vasta gamma di file (animazioni, approfondimenti e quiz) e, per i più piccoli, partecipare a un gioco a carattere scientifico.

'Domani', ultima parte dell'allestimento, racchiude le opportunità che la biodiversità porta con sé e offre spunti di riflessione sulla salvaguardia dell'ecosistema. A tale scopo, saranno narrate storie di 'casa nostra', come quella dello storione cobice (Acipenser naccarii) del Mediterraneo. Infine, verranno esposti alcuni esempi di sovrasfruttamento delle risorse naturali.

Informazioni:

Che cosa: mostra ‘Un mare di diversità'

Quando: dal 15 al 25 marzo 2012

Dove: Acquario civico, viale Gadio 2, Milano

Info:  www.unmaredidiversità.unimi.it