Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 9 - 23 mag 2012
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Un approccio interdisciplinare al tema 'ambiente' per informare il cittadino sulle tecnologie e i risultati della ricerca per preservare l'ecosistema. È il principale obiettivo della prima edizione del Festival dell'ambiente che si terrà a Bergamo dal 1 al 3 giugno. L'evento si svilupperà lungo due direttrici: una didattico-congressuale e una espositiva che sarà divisa in quattro aree tematiche.
L'Aria è stata scelta per rappresentare il movimento e raggrupperà tutti gli espositori legati al mondo della mobilità sostenibile. Auto, moto e scooter alimentati da fonti d'energia alternative a petrolio e derivati. E ancora trasporto pubblico, biciclette e altre forme di mobilità a basso impatto. Il Fuoco, simbolo di energia e calore, rappresenterà le aziende legate al settore delle energie alternative, all'efficienza energetica e all'edilizia sostenibile. L'Acqua, elemento presente in tutte le forme viventi, raffigurerà il mondo delle istituzioni, delle associazioni e di tutte le realtà produttive in grado di realizzare soluzioni sostenibili non riconducibili ad alcuna delle altre tre sezioni. Sotto il segno Terra verranno riunite le aziende impegnate nella coltivazione di prodotti naturali, biologici e a 'chilometro zero', legate al relax e benessere psicofisico.
Durante la manifestazione verranno organizzati appuntamenti per favorire il coinvolgimento e la partecipazione di studenti e cittadini.
Informazioni:
Che cosa: Festival dell'ambiente
Quando: dal 1 al 3 giugno 2012
Dove: centro di Bergamo
Info: e-mail: info@associazionefestivaldellambiente.it; www.associazionefestivaldellambiente.it,