Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 9 mag 2012
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Torna a Roma, dal 16 al 19 maggio, il 'Forum Pa', dedicato quest'anno all''open government'. La crisi e la precarietà del futuro individuale e collettivo pongono l'amministrazione pubblica di fronte a vecchi e nuovi nodi, con una crescente responsabilità. Il paradigma dell'open government intende creare una Pa aperta, in grado di favorire l'innovazione, di recuperare efficienza, organizzata sui bisogni e non sulla sua stessa sopravvivenza.
Open government vuol dire aprirsi verso più dimensioni a favore dei cittadini: accesso ai documenti e ai procedimenti, ai dati pubblici, agli indicatori qualitativi e quantitativi sui servizi e sulle prestazioni erogate, condivisione di responsabilità e partecipazione; interattività del web 2.0, del g-cloud e ricchezza degli open data.
Tra le novità dell'edizione 2012 le 'Key notes', momenti formativi di circa un'ora, realizzati attraverso l'incontro con testimonial italiani e stranieri. I 'Master diffusi' e le 'Officine Pa' propongono, in decine di salette realizzate direttamente nelle postazioni di aziende ed enti, un fitto calendario di occasioni formative, con un carattere più seminariale e tecnico. Nei 'barcamp' le community di innovatori, le aziende e gli operatori del terzo settore si confrontano su temi come l'open data, lo sviluppo del Paese, la social innovation e la sussidiarietà orizzontale.
Informazioni:
Che cosa: Forum Pa
Quando: dal 16 al 19 maggio 2012
Dove: Fiera di Roma, via Portuense 1555