Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 9 mag 2012
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Il 12 maggio l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) apre al pubblico la sua nuova sede di Parma. Dalle 15.00 alle 19.00 lo staff di questa istituzione incontrerà i cittadini per spiegare il proprio lavoro.
L'iniziativa rientra nella Festa dell'Europa, che si svolge dal 9 al 13 maggio in diversi luoghi della città e ha per tema l''Europa che cambia tra opportunità e innovazione'. Il 9 maggio è infatti una data fondamentale per l'unità europea: in quel giorno del 1950, Robert Schuman, ministro francese degli Affari esteri, presentava la proposta, nota come "Dichiarazione Schuman", di dar vita a un'organizzazione comunitaria per mantenere relazioni pacifiche fra gli stati membri. La proposta è considerata l'atto di nascita dell'Unione.
Questa data è diventata così, insieme con la bandiera, l'Inno alla Gioia, il motto 'Uniti nella diversità' e l'euro, uno dei simboli dell'identità politica dell'Ue. Da sei anni anche Parma celebra questa ricorrenza con una serie di iniziative che rendono l'Ue un po' più vicina ai suoi cittadini e favoriscono l'integrazione tra i popoli. Il programma prevede 25 eventi, tra tornei di calcio tra i dipendenti delle diverse agenzie europee, laboratori didattici sulla biodiversità, attività ludico educative, dibattiti sull'integrazione e mostre.
Informazioni:
Che cosa: 'Porte aperte' all'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e Festa dell'Europa
Quando: 12 maggio 2012 iniziativa Efsa; dal 9 al 13 maggio 2012 Festa dell'Europa
Dove: Parma
Info: pre-iscrizione via mail a opendoors@efsa.europa.eu con indicazione del nome e cognome dei partecipanti; nel caso si portino bambini, specificarne l'età. http://www.efsa.europa.eu/it/; www.festaeuropa.org