Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 8 - 9 mag 2012
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
'Gas serra, consumi idrici e impatti ambientali' è il titolo della conferenza stampa che si terrà il 15 maggio a Milano per la presentazione di un nuovo servizio di certificazione specifico per la valutazione degli impatti ambientali di prodotto (carbon footprint, water footprint, consumo di suolo, etc.) delle filiere agroalimentari e agroenergetiche.
Nel settore agroindustriale e nella grande distribuzione organizzata è maturata la convinzione di poter promuovere i propri marchi e prodotti valorizzando l'impegno delle aziende nel migliorare la sostenibilità ambientale. A tal fine la società 'Controllo e certificazione dei prodotti biologici' con i suoi partners scientifici, forti della loro esperienza nel settore, hanno sviluppato e propongono un innovativo modello di certificazione incentrato su due standard tecnici concepito quale strumento di monitoraggio e valutazione delle filiere agroalimentari e agroenergetiche attraverso un sistema di analisi univoco e condiviso.
La proposta si rivolge, a differenza dei modelli di certificazione esistenti, al settore agricolo e agroindustriale, adottando la metodologia Lca come strumento di analisi di dati reali e specifici dei differenti contesti produttivi, ed è essere sostenuta da una capillare e approfondita indagine tecnico-scientifica.
Informazioni:
Info: conferenza stampa 'Gas serra, consumi idrici e impatti ambientali'
Quando: 15 maggio 2012, ore 11.00
Dove: Machiavelli Hotel, via Lazzaretto 5, Milano
Info: tel. 051/6089811; www.ccpb.it