Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 9 - 23 mag 2012
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
La 'gentilezza della natura' è il filo conduttore del festival 'Per sentieri e remiganti', che si tiene a Torino ed è dedicato ai viaggiatori extra-ordinari, personaggi che appartengono a tutti gli ambiti del sapere, dall'arte alla scienza, dallo spettacolo allo sport. Ma è anche il titolo di una rassegna fotografica che si svolge fino al 3 giugno presso il Museo regionale delle scienze naturali.
Vivere nella natura, essere in sintonia con essa significa rispettare l'armonia della creazione, esserne parte, beneficiando della sua generosità e rispettandone le leggi. Le immagini realizzate da tre fotografi professionisti tentano di far cogliere gli aspetti più poetici dell'ambiente in cui viviamo.
Tanti gli espositori. Pier Ilario Benedetto, architetto e fotografo, ha realizzato mostre sull'architettura e sui monumenti ed è autore di volumi. Paolo Gislimberti,, ha iniziato a fotografare la natura quarant'anni fa ed ha cercato di affinare nel tempo la propria tecnica frequentando la Società fotografica subalpina di Torino: le sue immagini sono state pubblicate su vari libri e riviste di natura e un suo portfolio è uscito nel 2005 sulla rivista Oasis. Marino Sonnati ha iniziato da autodidatta negli anni '70, dedicandosi al bianco e nero e successivamente al colore ed esplorando diversi generi fotografici. La sua particolarità è un'attenzione particolare per i dettagli, per particolari inaspettati e aspetti che ai più passano inosservati. Le sue immagini risultano, al di là del soggetto rappresentato, fortemente evocative.
Informazioni:
Che cosa: mostra fotografica ‘Naturale gentilezza'
Quando: fino al 3 giugno 2012
Dove: Museo regionale di scienze naturali, via Giolitti 36, Torino
Info: cell. 335/1952006, e-mail: info@gruppodelgerchio.it; www.persentierieremiganti.it