Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 5 - 13 mar 2013
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Toccare idealmente i ghiacciai, anche quelli delle vette più alte del mondo: la mostra fotografica 'Kaukasus Karakorum. Sulle tracce dei ghiacciai' ospitata presso il Messner Mountain Museum (MMM) di Firmiano (Bolzano) fino al 17 novembre, restituisce l'emozione di trovarsi ad alta quota a contatto con queste riserve d'acqua della Terra.
Trenta immagini alternano grandi stampe contemporanee e foto scattate oltre un secolo fa dai primi fotografi esploratori. L'evento è dedicato anche al lavoro svolto da Fabiano Ventura, fotografo e alpinista, e dal suo team di scienziati tra le grandi distese del Karakorum e tra i ghiacciai del Caucaso, aree che forniscono una visione globale dello stato di salute delle montagne e del futuro climatico della Terra. Obiettivo della mostra è suscitare nell'opinione pubblica, attraverso il forte impatto visivo, una maggiore coscienza ambientale e una più ampia consapevolezza delle problematiche legate ai cambiamenti e alle gestione sostenibile delle risorse naturali. Durante la mostra vengono proiettati in sequenza continua alcunii estratti dei due documentari girati durante le spedizioni.
Il museo di Firmiano fa parte di un progetto voluto da Reinhold Messner per rendere visibile e fruibile la sua eredità di esploratore e uomo di montagna, attraverso un circuito museale che comprende: la sede centrale ubicata a Castel Firmiano nei pressi di Bolzano; Juval in Val Venosta, dedicato al mito e alla sacralità della montagna; Ortles a Solda, che illustra il mondo dei ghiacci; Dolomites sul Monte Rite nel Cadore, sui temi della roccia e dell'alpinismo dolomitico. Nel 2011 è stato aperto il museo dedicato ai popoli di montagna, MMM Ripa, nel Castello di Brunico in val Pusteria.
Informazioni:
Che cosa: mostra fotografica ‘Kaukasus Karakorum. Sulle tracce dei ghiacciai'
Quando: fino al 17 novembre 2013
Dove: MMM Firmian, Via Castel Firmiano 53, Bolzano
Info: 0471/631264; www.messner-mountain-museum.it