Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 26 giu 2013
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Torna per la terza volta a Venezia il realismo simbolico di Günter Pusch nella mostra 'Random’, curata da Daniella P. Bacigalupo. Le stanze di Caos Art Gallery aprono le porte, fino al 15 luglio, al complesso immaginario culturale, emotivo e simbolico dell’artista tedesco, caratterizzato da una miscela di elementi provenienti da natura, scienza e architettura, che si uniscono per creare spazi di dialogo interiore.
Il microcosmo dell’artista è influenzato dalla sua formazione di meccanico-areonautico e di architetto: una realtà sorprendente, popolata da motori, spazi industriali, flora e fauna, reti organiche come neuroni in connessione, principalmente elementi stilistici architettonici, industriali od organici.
La natura, più che imitata, viene indagata attraverso elementi simbolici in contesti spesso desolati, abbandonati, scenari sospesi e cattedrali di acciaio silenziose, in cui la natura cerca di riappropriarsi dello spazio che le è stato sottratto. Cifra onnipresente nella sua pittura è il motore elettrico, lo stesso succede con il cuore, motore primordiale dell’essere umano. Alberi assumono le sembianze di donne in meditazione, uccelli paradisiaci dispiegano le proprie ali tra rami che diventano filamenti organici nutriti da macchinari, personaggi in bilico su fili sospesi tra le nubi paiono condurre ad archeologie industriali extra-terrene.
Pusch nasce a Landshut, in Germania nel 1962. Dopo aver lavorato come meccanico aeronautico, si è laureato in architettura presso il Politecnico di Monaco di Baviera. Da qui ha iniziato i suoi studi sul disegno architettonico e industriale, viaggiando attraverso il Sud-Est asiatico, l'India, la Cina, gli Stati Uniti, l’Indonesia, Israele e la Giordania.
Informazioni:
Che cosa: mostra ‘Random’ di Günter Pusch a cura di Daniella P. Bacigalupo
Quando: fino al 15 luglio 2013
Dove: Caos Art Gallery, Calle Lunga S. Barnaba 2687 , Dorsoduro 30123, Venezia
Info: www.gunter-pusch.com , www.caosgall.com