Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 26 giu 2013
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Per il quarto anno consecutivo il Planetario e Museo astronomico di Roma organizza 'Per un pugno di stelle', che vede coinvolti astronomi, astrofili e semplici cittadini. Il 29 giugno dalle 21 alle 24 il grande piazzale del Planetario sarà completamente oscurato per permettere a tutti le osservazioni astronomiche. L’invito a partecipare è per tutti, portando telescopi, binocoli o semplicemente alzando gli occhi al cielo. Gli astronomi del Planetario sono a disposizione per condurre le osservazioni con tre telescopi dobsoniani. Chiunque voglia portare il proprio telescopio può segnalarlo all’indirizzo info@planetarioroma.it e avrà a disposizione uno spazio per allestire il proprio 'osservatorio’.
Nel frattempo sotto la cupola del Planetario si svolgono ogni ora delle 'visite guidate’ al cielo estivo, a cura degli astronomi Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi. L’ingresso è gratuito ed è consentito fino a esaurimento posti.
Come da tradizione, lo 'star party’ dà il via alla programmazione estiva del Planetario che per tutto luglio e agosto si svolgerà in orario serale, con i numerosi appuntamenti di 'Astrosummer 2013’.
Informazioni:
Quando: 29 giugno 2013, ore 21.00-24.00
Dove: Planetario e museo astronomico, piazza G. Agnelli, Roma
Info: tel. 060608