Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 10 - 11 giu 2014
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Osservare gli astri, imparare a conoscere il cielo stellato divertendosi. Dal 15 al 21 giugno il Parco astronomico dell’Osservatorio di Roma presso Monte Porzio Catone offre l’Astro-Summer School dedicata all’astronomia per bambini di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, articolata su un percorso didattico informale, il cui tema conduttore è “Lo studio dell’universo attraverso le osservazioni degli astri”.
Non mancano le mostre tra cui: 'Guarda che scoperta!’, realizzata in occasione dei 450 anni dalla nascita di Galileo. Il filo conduttore va dalla nascita dell’astronomia moderna nel '600 a quella dell’astrofisica avvenuta nell’Ottocento proprio a Roma, da parte degli astronomi del Collegio Romano. Alcune strumentazioni antiche del '600, '700 e '800 vengono esposte per la prima volta in maniera coordinata. Inoltre, in occasione della missione della sonda Esa verso la Cometa Churyumov, prevista in giugno, l’esposizione 'Rosetta e le comete’ dell’Agenzia spaziale italiana.
Per i più piccoli la possibilità di imparare l’astronomia esercitandosi in 'Astrolab’, mentre per l’ampio pubblico sono in calendario spettacoli a partire dalle 21.00 con ingresso libero. Tra le performance: 15 giugno 'Jam session delle stelle’ concerto Jazz di Enzo Pietropaoli; 17 giugno 'L’alba delle stelle’, un monologo con Fabrizio Vitali durante il quale la magia del cosmo si trasforma in parole, note e disegni; 20 giugno si continua con 'Storie di soli e di lune’, racconti di sogni e di scienza a cura di Angelo Adamo, e con 'Il viaggio di Jo il fotone. Una storia Blues’, ovvero l’evoluzione dell'Universo raccontata da un fotone partito dal Big Bang e arrivato sulla Terra, raccontato da una band di 10 astronomi bolognesi; il 22 giugno 'Fughe astronomiche’ Con Fabrizio Fiore e Stefano Pogelli.
Informazioni:
Che cosa: La settimana sotto le stelle
Quando: dal 15 al 22 giugno 2014
Dove: Osservatorio astronomico, via Frascati 33, Monte Porzio Catone, Roma
Info: www.oa-roma.inaf.it/diva