Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 14 - 8 ott 2014
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

L'Europa scopre l'Italia… del futuro

L'Europa scopre l'Italia… del futuro

Mostre   dal: 22/09/2014 al: 20/10/2014

'Italia del futuro’, la mostra scientifico-interattiva coordinata dal Cnr con l’obiettivo di illustrare le migliori realizzazioni della ricerca scientifica italiana, prosegue il suo tour europeo.

Dopo la tappa estiva al Museo della scienza e della tecnica di Stoccolma - che in poco meno di due mesi ha registrato oltre 52.000 visitatori - è ora allestita all’Atlas Capital Center di Podgorica, capitale del Montenegro, promossa nell’ambito della manifestazione 'Open Science Days 2014’.

L’inaugurazione dell’edizione montenegrina, che rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 20 ottobre, si è svolta in un clima festoso, con ragazzi di ogni età impegnati a 'giocare con la scienza’ a fianco delle rappresentanze istituzionali e autorità: il Presidente del Cnr Luigi Nicolais, il ministro della Scienza del Montenegro Sanja Vlahovic, l'ambasciatore italiano Vincenzo Del Monaco e il deputy director della Direzione per la ricerca e l’innovazione della Commissione europea Wolfgang Burtscher.

Il tour prosegue nei prossimi mesi con tappe a Madrid, dove la mostra è in programma nella sede dell’Istituto italiano di cultura dal 6 al 21 novembre; a seguire Bruxelles, dal 10 dicembre 2014 al 5 gennaio 2015, all’interno del museo dedicato ai trasporti 'Autoworld’.

L’edizione 2014 di 'Italia del futuro’ è promossa dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale in occasione del Semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea, con l’obiettivo di presentare le più importanti innovazioni di cui l'Italia è stata artefice e pioniera a livello internazionale. Realizzata dal Cnr in collaborazione con alcune delle più importanti realtà di ricerca italiane, quali l’Istituto italiano di tecnologia, l’Istituto nazionale di fisica nucleare e la Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, la mostra è un vero e proprio viaggio alla scoperta delle più significative eccellenze scientifiche italiane: il percorso espositivo si compone di oltre 20 postazioni ed exhibit interattivi dedicati ai settori della medicina, della robotica, della fisica delle particelle, dei trasporti, dell'archeologia e della conservazione dei beni culturali.

Il contributo di gruppi e strutture del Cnr contempla quest’anno numerose novità, tra cui un exhibit che riproduce il funzionamento dello scanner multi-spettrale all’infrarosso dell’Istituto nazionale di ottica, per lo studio non invasivo dei dipinti antichi; il robot per applicazioni marine ideato dall’Istituto di studi sui sistemi intelligenti 'Marc’ (Magnetic Autonomous Robotic Crawler); una riproduzione del Laboratorio Piramide di Everest-K2-Cnr; l’installazione multimediale 'Villa Livia Reloaded’ dell’Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali.

Francesca Gorini

Informazioni:

Che cosa: Italia del futuro

Quando: fino al 20 ottobre 2014

Dove: Atlas Capital Center, Podgorica, Montenegro 

Info: tel. 010/6598742, e-mail: francesca.messina@cnr.it ; www.italiadelfuturo.cnr.it