Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 14 - 8 ott 2014
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
Al Museo d’arte moderna di Bologna, fino al 19 ottobre, è allestita l’esposizione 'Do ut do' che raccoglie opere di artisti e designer di fama internazionale, destinate a essere vendute a scopo benefico per sostenere la Fondazione Hospice Seràgnoli onlus, un'organizzazione non-profit che opera nel campo dell’assistenza, formazione, ricerca e divulgazione della cultura delle cure palliative.
I protagonisti di 'Do ut do’ sono designer, architetti, artisti e aziende produttrici, che si cimentano nella creazione di oggetti con valore d’uso. Tra le adesioni si annoverano quelle di Emilio Ambasz, Sandro Chia, Odile Decq, Jacopo Foggini, Doriana e Massimiliano Fuksas, Antonio Marras, Emiliana Martinelli. Padrini d’eccezione di questa edizione sono i Masbedo, un duo di video artisti che ha contribuito con la realizzazione di un video inedito dal titolo 'Look Beyond’.
I designer donano una loro opera che, secondo il tradizionale schema dell’'estrazione a sorte’, verrà assegnata a chi avrà sostenuto le attività della Fondazione con un contributo a partire da 5.000 euro. Il 24 ottobre presso il Mast (Manifattura di arti, sperimentazione e tecnologia) si tiene l’estrazione e la conseguente assegnazione delle opere in palio.
Informazioni:
Che cosa: mostra ‘Do ut do’
Quando: fino al 19 ottobre 2014
Dove: Museo d’arte moderna, via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna
Info: tel. 051/271060, e mail: info@doutdo.it, www.doutdo.it