Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 14 - 8 ott 2014
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

Paladini del Meridione

Paladini del Meridione

Altro   dal: 09/10/2014 al: 09/10/2014

Il 9 ottobre a Roma, al Senato della Repubblica, presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani, vengono consegnati i premi 'Guido Dorso', promossi dall’omonima associazione presieduta da Nicola Squitieri. L’iniziativa - patrocinata dal Senato, dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Università degli studi di Napoli 'Federico II' - segnala dal 1970 contestualmente giovani studiosi del Mezzogiorno e personalità del mondo istituzionale, economico, scientifico e culturale che “hanno contribuito con la loro attività a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud”.

Destinatari quest’anno per le varie sezioni della 35° edizione sono: Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato; Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia (istituzioni); Cesare Imbriani, direttore dipartimento studi giuridici, filosofici ed economici dell’Università La Sapienza (economia); Amedeo Giurazza, amministratore delegato Vertis Sgr Spa (finanza); Maurizio De Giovanni, scrittore (cultura); Vincenzo Di Marzo, direttore dell’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr (ricerca); Arturo De Vivo, direttore dipartimento studi umanistici dell’Università 'Federico II’ (università); Angelica Viola, presidente della cooperativa sociale 'L’orsa maggiore’ (Napoli) per il progetto 'L’educazione alla legalità in ogni scuola’ (sezione ordinaria). La targa del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano destinata a un’istituzione che opera per il progresso economico, sociale e culturale del Mezzogiorno è stata quest’anno assegnata alla fondazione Giambattista Vico di Vatolla (Salerno), presieduta da Vincenzo Pepe.              

La commissione giudicatrice è composta da Squitieri e da Andrea Amatucci, presidente del comitato scientifico dell’associazione Dorso; Massimo Marrelli, rettore dell’Università di Napoli 'Federico II’; Luigi Nicolais, presidente del Cnr. Nell’albo d’onore dei vincitori del 'Guido Dorso’ figurano alcuni tra i più autorevoli esponenti del mondo delle istituzioni, della ricerca, dell’economia e della cultura: da Giovanni Leone a Giorgio Napolitano, da Renato Dulbecco a Franco Modigliani, da Antonio Marzano a Pietro Grasso, da Pasquale Saraceno a Francesco Paolo Casavola, da Antonio D’Amato a Dominick Salvatore. Il premio consiste in un’opera d’arte in bronzo creata, in esclusiva, dallo scultore Giuseppe Pirozzi.

Informazioni:

Che cosa:  premio ‘Guido Dorso’

Quando: 9 ottobre 2014, ore 16.00

Dove: sala Zuccari,palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Roma

Info: www.assodorso.it