Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 4 - 22 apr 2015
ISSN 2037-4801
Appuntamenti a cura di Sandra Fiore
La mostra: '3D in Corsini. L’arte attraverso la fotografia tridimensionale’ unisce passato e presente attraverso le frontiere della tecnologia digitale. Visitabile dal 29 aprile al 18 maggio presso la Galleria nazionale d’arte antica di Roma, espone 22 fotografie tridimensionali retro-illuminate e video visibili senza il supporto dei classici occhiali. Gli scatti mostrano e reinterpretano le sculture e i reperti archeologici del Museo. Il progetto punta a regalare una visita memorabile, grazie all’incredibile impatto visivo delle immagini ospitate, ma soprattutto vuole promuovere la rivalutazione del nostro patrimonio artistico e culturale.
Il progetto è reso possibile dalla collaborazione fra ThreeDMakers e il museo e grazie al patrocinio della Soprintendenza speciale per i beni storico-artistici ed etno-antropologici del Polo museale di Roma. Per ottenere la volumetria ben distinta, piena e perfettamente distinguibile, ThreeDMakers, azienda leader nel settore, si avvale di strumenti di ripresa, post-produzione, assemblaggio e presentazione fra i più avanzati in merito a sviluppo tecnologico. Tra le opere che si possono ammirare, confrontando il reale e il virtuale: le sculture raffiguranti la Caccia, la Pesca, Psiche, la Danzatrice.
Informazioni:
Che cosa: mostra: ‘3D in Corsini. L’arte attraverso la fotografia tridimensionale’
Quando: dal 29 aprile al 18 maggio 2015
Dove: Galleria Corsini, via della Lungara 10, Roma
Info: tel. 06/68802323, www.3dincorsini.it