Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Alamanacco della Scienza

Archivio

N. 4 - 22 apr 2015
ISSN 2037-4801

Appuntamenti a cura di Sandra Fiore

Il liberty rivive a Bologna

Il liberty rivive a Bologna

Convegni   dal: 11/05/2015 al: 25/05/2015

'La tradizione manifatturiera di Aemilia Ars: tecnologia, arte, design, impresa’ per esplorare la parabola della storica industria artistica bolognese e riflettere anche sull’attuale industria 'made in Italy’. È l’obiettivo di una manifestazione, articolata in conferenze e visite guidate, che si tiene a Bologna nel mese di maggio.

'Aemilia Ars’, società protettrice di arti e industrie decorative nella regione emiliana, venne fondata nel 1898 a Bologna da un gruppo di nobili e artisti raccolti intorno all'architetto-restauratore Alfonso Rubbiani e al conte Francesco Cavazza e fu attiva fino al 1903, con lo scopo di promuovere l'attività produttiva e commerciale e riqualificare le arti decorative e gli oggetti d'uso per la vita quotidiana. Rappresentò un’importante affermazione dell'apporto italiano in materia di gusto e stile del periodo, con particolare riferimento allo stile Liberty.

La società partecipò con successo a diverse esposizioni internazionali producendo gioielli, ricami, stoffe, sculture in marmo, arredi in ferro battuto e mobili, fornendo alle principali industrie artigiane della regione disegni e schemi realizzativi, spesso creati dagli artisti della società sulla base di antichi modelli. La manifestazione si articola in tavole rotonde presso la Cappella Farnese del Comune di Bologna, Palazzo d’Accursio: 'La modernità del processo creativo, imprenditoriale e culturale di Aemilia Ars’ l’11 maggio, a cura del Dipartimento di architettura; 'La società Aemilia Ars e i FabLab come modello di formazione delle competenze e motori dello sviluppo industriale del territorio’ il 18 maggio a cura del Dipartimento di ingegneria industriale; 'Indagine economica sulla parabola Aemilia Ars (1898-1903)’, il 25 maggio a cura del Dipartimento di Scienze aziendali; 'La produzione di gioielli della società Aemilia Ars’ il  23 maggio, presso il Museo della Tappezzeria di Bologna.

Sono inoltre previsti una passeggiata nel centro storico alla ricerca dei manufatti antichi e alcuni project work interdisciplinari per gli studenti universitari. 

Informazioni:

Che cosa: conferenze 'La tradizione manifatturiera di ‘Aemilia Ars’: tecnologia, arte, design, impresa'

Quando: 11,18, 25 maggio, 17, 19; 23 maggio 2015

Dove: Palazzo Accursio, Piazza Maggiore e Museo della tappezzeria, via di Casaglia 3, Bologna

Info: e-mail: barbara.cimatti2@unibo.it,  www.isa.unibo.it