Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 11 - 26 giu 2013
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Rosanna Dassisti
Un consorzio di nove partner, coordinato dalla Regione Puglia - Servizio ricerca industriale e innovazione, ha dato il via a Med-Desire (Mediterranean Development of Support Schemes for Solar Initiatives and Renewable Energies) un progetto, sviluppato nell'ambito del Programma di cooperazione territoriale europea Cbc Enpi - Bacino del Mediterraneo.
Con un budget complessivo di circa 4,5 milioni di euro, Med-Desire intende contribuire al trasferimento e all'attuazione di buone pratiche per facilitare l'adozione dell'energia solare attraverso la rimozione dei numerosi ostacoli attualmente esistenti in ambito legale, normativo, economico e organizzativo.
Aderiscono al progetto, che avrà una durata di 35 mesi, cinque nazioni (Italia, Spagna, Tunisia, Libano e Egitto): per l'Italia, il ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, l'Enea, il Servizio ricerca industriale e innovazione della Regione Puglia (capofila) e l'Arti (Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione).