Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 18 - 9 NOV 2011
ISSN 2037-4801
In occasione dell'ondata di maltempo che ha colpito vaste zone dell'Italia, provocando danni ingenti e gravi lutti, l'Ente ha messo a disposizione le proprie competenze per fornire supporto alle autorità competenti. In particolare, in questo frangente sono stati impegnati tre Istituti: Irpi, Ibimet e Isac
di Francesco ProfumoAmbiente: Intense precipitazioni hanno colpito nei giorni scorsi diverse aree del nostro territorio: accadimenti analoghi negli ultimi anni hanno coinvolto spesso le regioni che si affacciano sull'alto Tirreno. Marina Baldi dell'Ibimet-Cnr spiega come e perché questi eventi interessano soprattutto quest'area del nostro Paese
di Rita BugliosiAmbiente: Nel caso di flash-flood, ossia di alluvioni improvvise, i modelli meteorologici non forniscono indicazioni sufficientemente precise. Le ricerche in corso mirano a migliorarne l'efficacia
di Federica PennoneTecnologia: Una ricercatrice dell'Istituto nazionale di ottica presso il laboratorio Lens di Firenze ha ottenuto, per i suoi studi sull'ottica quantistica, il 'Caroline Von Humboldt prize', dell'Università di Berlino destinato ai giovani talenti femminili
di Francesca GoriniTecnologia: È la cifra che porterà a casa ciascuno dei due vincitori del Fet Flagship, il bando del 7° Programma Quadro per il finanziamento della ricerca nel settore Ict. Due istituti Cnr partner principali dei progetti piazzati ai primi posti della fase finale
di Claudio BarchesiMostre: In corso nella powerHouse Arena di New York, dal 9 al 20 novembre, l'esposizione 'Glazed!' che propone oggetti artistici in vetro, ma anche prodotti enogastronomici tipici della tradizione italiana. Nel corso dell'evento viene presentato, inoltre, sistema che consente di ricevere su smartphone o pc informazioni sulle caratteristiche e la tracciabilità dell'alimento acquistato
R.B.Salute: Soffre di stati d'ansia il 16,4% dei medici e il 20% degli infermieri, ma frequenti sono anche gli stati depressivi (a lamentarli è un operatore 'Er' su dieci). Il rischio è il 'burn out', cioè l'esaurimento da lavoro. Sono solo alcuni dei dati emersi da un'indagine promossa dall'Emergency Medicine and Care Academy (AcEmc)
di Rosanna DassistiAmbiente: Dall'archivio dei dati su frane e alluvioni, l'Irpi-Cnr ha elaborato la mappatura regionale per la valutazione del loro pericolo. Oltre 5.000 le vittime negli ultimi 50 anni
di Anna CapassoAgroalimentare: La vegetazione ha un ruolo determinante nella riduzione del rischio di erosione idrica del territorio. D'altra parte, quando la manutenzione delle sponde dei fiumi viene meno, le piante possono diventare una minaccia. Lo spiega l'Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze
di Silvia MattoniInformatica: Negli Usa il settore dell'apprendimento a distanza stima il raggiungimento di 25 miliardi di dollari nel 2015. L'Europa occidentale è la seconda area per investimenti. Prevista una crescita nell'Europa orientale del 24%, in Asia del 30% e in Africa del 18%. Se ne è parlato in un convegno organizzato dall'Istituto di tecnologie didattiche del Cnr
di F.G.Teatro: Nel corso del Festival Scienza di Cagliari, la compagnia teatrale L'aquila Signorina propone lo spettacolo teatrale 'Alfred Wegener - Fine tra i ghiacci'. La pièce racconta la missione in Groenlandia nella quale il meteorologo tedesco, anticipatore della teoria della deriva dei continenti, perse la vita nel novembre 1930
di R. B.Corso: Li promuove la 'Società italiana Gestalt' e partono a dicembre. Tra gli altri, quello quadriennale in 'Psicoterapia della Gestalt', rivolta a medici e psicologi, e il corso specialistico in 'Counselling della Gestalt psicosociale' per chi è già un professionista del settore e vuole integrare le proprie capacità
Laura Anderlucci