Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 20 - 16 DIC 2009
ISSN 2037-4801
Tecnologia: Il Presidente Luciano Maiani auspica un 2010 di rilancio del Cnr, a partire dalla ricerca nel Mezzogiorno
di P.V.Informatica: Un'indagine sul Registro .it rivela che gli italiani valutano positivamente l'Ente, considerato 'affidabile', 'competente' ed 'efficiente'
di Luca TrombellaTecnologia: Premiata la piattaforma digitale dell'Isof-Cnr che integra teledidattica, intrattenimento e dati clinici lanciata dal Ministro Brunetta
di Silvia MattoniSalute: Il magazine statunitense posiziona la tecnologia dell'Istec-Cnr tra le migliori scoperte del 2009
di Rosanna DassistiE' al 22° posto del rapporto Scimago, l'agenzia di ranking internazionale che esamina le pubblicazioni di più di duemila strutture di ricerca e atenei
di Cecilia MigaliMultimediale: Una lunga intervista a Umberto Veronesi condotta da Alessandro Cecchi Paone e andata in onda la scorsa primavera su ClassLife e ClassNews
Cinema: Il lavoro prende spunto dal Progetto Starflag, finanziato dalla Commissione europea e finalizzato alla comprensione dei meccanismi fondamentali che regolano il comportamento collettivo animale tipico di stormi, banchi di pesci e sciami di insetti
di Rita BugliosiTecnologia: Cinque progetti selezionati per il Premio nazionale innovazione 2009 sono di istituti dell'Ente
di Rita BugliosiTecnologia: Il Trendence graduate barometer, propone un'indagine sulle preferenze occupazionali degli studenti dopo la laurea
di Marco MilanoGli italiani, come tutte le popolazioni del Nord del mondo, nel corso degli ultimi anni hanno avuto la netta percezione che la situazione economica globale sia gravemente a rischio, anche se, più recentemente, molti segnali a livello internazionale stanno indicando che diversi paesi hanno intrapreso la via dell'uscita dalla situazione critica in cui si sono trovati negli ultimi anni.
di Loredana CerbaraLe donne in gravidanza hanno un superpotere: la particolare capacità di cogliere le emozioni degli altri, soprattutto quelle negative, leggendo in modo infallibile sul viso le intenzioni altrui. E' quanto sostiene Rebecca Pearson dell'Università di Bristol, in uno studio pubblicato sulla rivista Hormones and Behavior. "Dietro questi 'superpoteri'", spiega la Pearson, "c'è lo zampino degli ormoni, soprattutto del progesterone, le cui concentrazioni si impennano in gravidanza".
di R. D.Un antidoto alla depressione, all'ansia e alla dipendenza da droghe e farmaci? Il matrimonio è un vero toccasana per la salute mentale di uomini e donne. Lo dimostra uno studio dell'Università di Otago a Wellington (Nuova Zelanda), realizzato in collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), l'università di Harvard e diverse organizzazioni internazionali, con il finanziamento del ministero della Sanità neozelandese.
di R. D.