Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 3 - 14 APR 2010
ISSN 2037-4801
Tecnologia: Grazie alla nanochimica, a specchi speciali, pannelli fotovoltaici ed elettrolizzatori di platino. I costi sono diminuiti notevolmente e la Sicilia si candida come laboratorio ideale. Già in commercio una barca attrezzata con questi impianti
di Claudio BarchesiAgroalimentare: Agrumi e vegetali non solo da mangiare, ma utili per produrre energia: in pellet, come combustibile per riscaldamento, o mediante celle solari che 'imitano' la fotosintesi clorofilliana
di Rosanna Dassisti"Un imprenditore non si adatta al sistema, lo anticipa con la sua creatività, rischiando". Incontro con Mario Moretti Polegato, al Cnr per una lectio magistralis dopo aver ricevuto il premio 'Innovatore dell'anno'. La sua Geox è passata da cinque a trentamila addetti, diventando il secondo gruppo calzaturiero al mondo, grazie a un investimento in tecnologia del 2%. "Serve collaborazione tra imprese, ricerca, formazione, politica"
di Marco FerrazzoliCultura: Presentata a Ferrara, in occasione del Salone dell'arte del restauro e della conservazione dei Beni culturali e ambientali, la nuova 'vetrina informatica' dell'ampio know-how sviluppato dal Cnr nel campo della ricerca applicata alla conservazione e valorizzazione dei beni culturali
di Francesca GoriniAgroalimentare: Il Consorzio di garanzia dell'olio extra vergine di oliva di qualità chiede un riconoscimento e un disciplinare per il prodotto d'eccellenza, oggi penalizzato dal ribasso dei prezzi internazionali
di Rosanna DassistiCinema: Dalla proiezione di un muto musicato da un'orchestra a una pellicola in 3D. Il Trentofilmfestival propone quanto di più interessante e spettacolare il grande schermo offre sul tema della montagna
di Rita BugliosiAmbiente: Da questa pianta è possibile produrre elettricità, calore e biocarburanti. A dimostrarlo una ricerca condotta dall'Isafom-Cnr di Catania. Le rese migliori si hanno con cicli di coltivazione brevi
di Silvia MattoniInformatica: Pubblicato l'Annuario dell'organismo responsabile dell'assegnazione e della gestione dei domini Internet con suffisso 'it', coordinato a livello operativo dall'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa. Una vera e propria 'fotografia' dell'universo del web nazionale
di F.G.Salute: Preoccupazione per l'abuso crescente di queste bevande. A lanciare l'allarme l'Unione nazionale consumatori: gli under 30, nel nostro Paese, ne consumano anche quattro lattine a settimana, associando spesso la bibita all'alcol. Una proposta di indicare le 'Istruzioni per l'uso'
di R. D.Tecnologia: Despite its recent discovery, one of the best-preserved hominid fossils has already been analysed with synchrotron light at the European Synchrotron Radiation Facility (Esrf) in Grenoble, France. The investigation would shed light on the exact age at death and enable scientists gain insights about his life history 1.9 million years ago. Cnr is main partner of the forefront European research centre
di C. M.