Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 2 - 8 feb 2017
ISSN 2037-4801
L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi
Torna il concorso internazionale 'Cassini Scientist for a Day', promosso dalla National Aeronautics and Space Administration (Nasa) e dall'Agenzia spaziale europea (Esa) e rivolto agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, invitati a partecipare studiando tre immagini prodotte dalla missione Cassini, in orbita attorno a Saturno dal luglio del 2004.
I partecipanti devono inviare entro il 3 aprile 2017 un elaborato (500 parole al massimo) che spieghi quale dei tre obiettivi scientifici proposti dal gruppo di lavoro Cassini sembri loro più interessante e perché. Le iscrizioni possono essere individuali o di gruppo (al massimo di quattro ragazzi). Il lavoro, originale, in lingua inglese o in italiano, va inviato dall'insegnante via email all'indirizzo cassinisfditaly@gmail.com, insieme a tutte le informazioni e al materiale richiesto dal bando scaricabile dal sito.
Una giuria composta da esperti e scienziati del team Cassini valuterà e selezionerà i testi. Ai vincitori di ciascun target e di ciascuna delle tre fasce identificate - d'età 10-13, 14-15 e 16-18 anni - andranno gadget della missione Cassini forniti da Nasa ed Esa e la pubblicazione dei testi sui siti web delle due strutture.
Informazioni: