Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video

CNR: Almanacco della Scienza

Archivio

N. 9 - 6 mag 2020
ISSN 2037-4801

L'altra ricerca a cura di Marina Landolfi

Premio Dosi, scienza da divulgare 
Opportunità

Premio Dosi, scienza da divulgare 

Premi   dal: al: 31/07/2020

Divulgare la ricerca e l'innovazione per favorire l'interesse dei giovani verso la cultura scientifica e contribuire a sostenere il settore del libro e della lettura in Italia è l'obiettivo del “Premio nazionale di divulgazione scientifica Giancarlo Dosi”, promosso dall'Associazione italiana del libro (Ail), giunto all'ottava edizione e riservato a ricercatori e docenti di ogni ordine e grado, giornalisti, studiosi, autori italiani o stranieri. Il concorso è suddiviso in tre sezioni: libri, articoli e video in lingua italiana, pubblicati per la prima volta nel 2019 o nel 2020, incluse le opere autopubblicate o rese note soltanto in formato elettronico o digitale. Le aree scientifiche sono cinque: Scienze matematiche, fisiche e naturali, Scienze della vita e della salute, Ingegneria e architettura, Scienze dell'uomo, storiche e letterarie; Scienze giuridiche, economiche e sociali.

 La domanda va inviata tramite il sito www.premiodivulgazionescientifica.it entro il 31 luglio 2020, seguendo le indicazioni del bando, scaricabile dal sito, e specificando sezione e area per la quale si intende partecipare. È possibile registrarsi anche dopo tale data, ma non oltre il 31 agosto 2020, con un contributo di 10,00 euro da versare secondo le modalità indicate. È possibile inoltre partecipare a più sezioni. I libri, esclusi quelli pubblicati soltanto in formato elettronico o digitale, devono pervenire in duplice copia cartacea al seguente indirizzo postale: Agra s.r.l., Premio nazionale di divulgazione scientifica, Associazione italiana del libro, via Nomentana 257, 00161 Roma.

La giuria del premio, formata da esperti del mondo scientifico, accademico e della comunicazione, selezionerà le opere in base all'efficacia e alla chiarezza nella divulgazione scientifica e premierà i vincitori con targhe e diplomi nel corso della cerimonia conclusiva in programma al Cnr di Roma il 17 dicembre 2020.

L'iniziativa è in partnership con Cnr, Banca Bper e Associazione italiana per la ricerca industriale (Airi) e ha il patrocinio, tra gli altri, di Comune di Roma-Assessorato alla crescita culturale, Università telematica internazionale Uninettuno e CnrWebTv.

Informazioni:

www.premiodivulgazionescientifica.it