Ultima edizione | Archivio giornali | Archivio tematico | Archivio video
Mensile a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Archivio
N. 2 - 1 feb 2012
ISSN 2037-4801
Opportunità a cura di Anna Capasso
Si svolgerà a Viterbo, dal 19 al 21 aprile 2012, la conferenza internazionale ‘The role of biobanks for research and protection of forest biodiversity', promossa dal Dipartimento di scienze e tecnologie per l'agricoltura, le foreste, la natura e l'energia (Dafne) dell'Università della Tuscia, sede della prima banca genetica al mondo dedicata alle piante di boschi e foreste e tra le prime a essere organizzate per conservare l'informazione genetica di interi ecosistemi.
Il programma scientifico prevede sessioni plenarie, tavole rotonde e interventi sui temi della diversità forestale, sulle politiche ambientali nella regione mediterranea, sulle tecniche di conservazione del genoma, anche di specie rare e a rischio di estinzione.
La presentazione della ‘Banca mediterranea del Dna forestale' e la visita al giardino botanico dell'università, chiuderanno la manifestazione.
Il comitato organizzatore invita gli interessati a partecipare con contributi, sia abstract sia poster, sugli argomenti del convegno.
Modalità di ammissione: è possibile inviare le proposte via internet con le seguenti scadenze: 20 febbraio 2012 per abstract, 24 marzo 2012 per poster.
Informazioni:
tel. 0761/357409, e-mail: mcsimeone@unitus.it; www.medna-bank.eu